Fisiatria
Dott. Roberto Antenucci
Dott. Giacomo Giurioli

Fisiatria
Fisiatria: recupero funzionale e benessere senza chirurgia
La fisiatria, o medicina fisica e riabilitativa, è una specializzazione medica che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle disfunzioni dell’apparato muscolo-scheletrico e dei nervi periferici, conseguenti a traumi, patologie croniche o degenerative.
Lo scopo principale del fisiatra è ripristinare o migliorare le capacità funzionali e l’autonomia del paziente, trattando dolore, limitazioni motorie e disabilità, anche in presenza di condizioni complesse o croniche. A differenza di altre branche mediche, il fisiatra agisce attraverso un approccio non chirurgico, privilegiando terapie conservative.
Il piano riabilitativo può includere fisioterapia personalizzata, ginnastica posturale, terapie farmacologiche mirate, infiltrazioni, ablazione a radiofrequenza, uso di tutori ortopedici e, in alcuni casi, l’introduzione di tecnologie avanzate per il recupero neuromotorio.
Il fisiatra non si limita a trattare le patologie in sé, ma valuta il paziente nel suo complesso, tenendo conto delle componenti biomeccaniche, cognitive, relazionali e psicologiche legate alla disabilità, sia essa temporanea o permanente.
La fisiatria si basa su un approccio multidisciplinare, che spesso coinvolge figure come neurologo, reumatologo, fisioterapista, ortopedico, pediatra e geriatra, per garantire una presa in carico completa e coerente con le specifiche esigenze del paziente.
Prenota ora la tua visita specialistica
Fisiomed Fiorenzuola è un Poliambulatorio con sala chirurgica che effettua prestazioni infermieristiche e punto prelievi, nonché centro di fisioterapia. Il Poliambulatorio Fisiomed Fiorenzuola è aperto tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle 07:30 alle 20:00 e al Sabato dalle 07:30 alle 13:00.