Andrologia
Dott. Antonio Savino
Dott. Alberto Parmigiani

Andrologia
Andrologia Specialistica: diagnosi e trattamenti per la salute maschile a ogni età
L’Andrologia è una branca specialistica della medicina, sia medica che chirurgica, che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie a carico dell’apparato genito-urinario maschile. Questo include organi come reni, ureteri, vescica, prostata e genitali esterni maschili. L’Andrologia si affianca all’Urologia nella gestione di problematiche che possono compromettere non solo la funzione urinaria, ma anche la sfera sessuale, la fertilità e la qualità della vita.
Presso il Poliambulatorio Fisiomed di Fiorenzuola, è disponibile un servizio specialistico completo per la salute urologica e andrologica dell’uomo, con un approccio personalizzato, discreto e attento alla prevenzione.
Tra le prestazioni offerte:
-
Visita specialistica urologica – per la diagnosi e il trattamento delle patologie dell’apparato urinario maschile e femminile;
-
Visita specialistica andrologica – focalizzata sulle disfunzioni sessuali, infertilità maschile, disturbi ormonali e altre problematiche dell’apparato riproduttivo;
-
Ecografia peniena – utile per lo studio di disfunzioni erettili, induratio penis plastica (IPP) e alterazioni vascolari;
-
Ecografia dell’addome – per valutare organi come reni e vescica;
-
Ecografia prostatica – per monitorare dimensioni e struttura della prostata;
-
Ecografia transrettale – esame ad alta definizione per una valutazione più accurata della prostata;
-
Ecografia testicolare – per escludere o diagnosticare varicocele, cisti, tumori o infiammazioni;
-
Uroflussometria – indagine semplice e non invasiva per valutare la qualità del flusso urinario, utile nella diagnosi di ostruzioni o ipertrofia prostatica.
Affidarsi a uno specialista andrologo o urologo permette di individuare precocemente eventuali patologie e intervenire con efficacia, migliorando significativamente il benessere e la qualità della vita dell’uomo a tutte le età.
Urologo e Andrologo: Quali differenze

L’Urologo
L’urologo è il medico specialista che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie dell’apparato urinario e dell’apparato genitale maschile.
L’urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell’apparato uro-genitale, di cui fanno parte numerosi organi, come i reni, gli ureteri, la vescica, la prostata e gli organi genitali maschili esterni.
I sintomi principali in seguito ai quali è consigliabile rivolgersi ad un urologo sono: bruciori, dolori o difficoltà ad urinare, presenza di sangue nelle urine, perdite involontarie di urina, dolori o alterazioni ad organi del tratto urinario o genitale maschile, problemi nell’ambito sessuale.
In realtà per rivolgersi ad un urologo non bisognerebbe aspettare sintomi particolari, ma dovrebbero essere eseguiti una serie di controlli periodici, differenti a seconda dell’età del paziente.

L’Andrologo
L’andrologo è un medico specializzato in malattie ormonali dell’uomo e del suo apparato sessuale, dunque si occupa principalmente di studiare l’apparato genitale maschile e di curare le principali disfunzioni sessuali e della fertilità maschile.
L’andrologo si occupa principalmente di seguire lo sviluppo dell’apparato genitale maschile dalla nascita sino alla vecchiaia.
L’andrologo viene spesso consultato per problemi di disfunzione erettile, ma anche per prevenire e trattare i sintomi dell’andropausa, fenomeno legato all’invecchiamento dei tessuti ed al calo del testosterone.
L’andrologia è deputata alla diagnosi ed alla cura di malattie dell’apparato genitale maschile, quali balanite, epispadia, disfunzioni dell’epididimo, eiaculazione precoce, idrocele, ipospadia, deficit erettile, infertilità, orchite, cancro al pene, alla prostata o ai testicoli, frattura del pene, curvature congenite od acquisite del pene, fimosi, prostatite, spermatocele e vescicocele.
Fanno anche parte dell’andrologia alcune tra le tecniche mediche e chirurgiche più comuni, come la vasectomia, ovvero l’asportazione parziale dei dotti deferenti dell’uomo in seguito alla loro legatura e la circoncisione, che consiste nell’asportare tutto o parte del prepuzio, con lo scopo di porre rimedio ad alcune disfunzioni del pene, quali le fimosi o le balaniti.
Prenota ora la tua visita specialistica
Fisiomed Fiorenzuola è un Poliambulatorio con sala chirurgica che effettua prestazioni infermieristiche e punto prelievi, nonché centro di fisioterapia. Il Poliambulatorio Fisiomed Fiorenzuola è aperto tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle 07:30 alle 20:00 e al Sabato dalle 07:30 alle 13:00.