Endocrinologia
Curriculum Vitae

Dott. Filippo Egalini
Endocrinologo
Titoli Accademici
- 2016: Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Brescia.
- 2021: Specializzazione in “Endocrinologia e Malattie del metabolismo” conseguita presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino.
Esperienze professionali
- 2017-2021: specializzando in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso il Reparto di Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo dell’Ospedale Molinette di Torino.
- 10/2020-1/2021: Medico della Sorveglianza Sanitaria Covid 19 presso l’AOU Igiene e Sanità Pubblica dell’AUSL di Piacenza.
- 2022- in corso: Assegnista di ricerca per il progetto Lipigen per la creazione di un database nazionale per le dislipidemie familiari.
- 2022 – in corso Visite endocrinologiche, diabetologiche ed ecografie tiroidee in regime convenzionate SSN presso Chivasso (To).
Affiliazioni a Società Scientifiche
- Membro della SIE (Società Italiana di Endocrinologia)
- Membro dell’AME (Associazione Medici Endocrinologi)
- Membro della SISA (Società Italiana dello Studio dell’Aterosclerosi)
- Membro della EAS (European Atherosclerosis Society)
Affiliazioni a Società Scientifiche
Subinvestigator per i seguenti studi:
- Studio real world omero in pazienti trattati con alirocumab.
- Studio lipigen per la creazione di un database italiano di dislipidemie familiari.
Partecipazioni a gruppi interdisciplinari di lavoro
- Membro della Commissione Lipidi e Metabolismo dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME)
- Membro del gruppo di lavoro SISA Nord per l’ipercolesterolemia familiare omozigote
ATTIVITÀ DI PEER REVIEWING
- 2022 – in corso: Referee per la seione Lipids della rivista internazionale AZIONALE “ENDOCRINE, METABOLIC AND AUTOIMMUNE DISORDERS – DRUG TARGETS | BENTHAM SCIENCE”.
PREMI
- 2022: Vincitore del premio SISA travel grant in qualità di presenting first author.
ARTICOLI SCIENTIFICI PUBBLICATI
- “Identifying possible homozygous familial hypercholesterolemia patients: an Italian experts; opinion” (Article in Italian) “Inquadramento diagnostico del paziente con possibile ipercolesterolemia familiare omozigote: il parere di un gruppo italiano di esperti” C.Bilato, A.Zambon, L.Pisciotta, N.Citroni, F.Carrubbi, S.Zambon, M.G. Zenti, P.Vinci, G.Biolo, K.Bonomo, F. Egalini et al. G Ital Cardiol (Rome) 2023; 24(1):5-10. doi: 10.1714/3934.39174.
- “Endocrine disrupting chemicals: effects on pituitary, thyroid and adrenal glands” F. Egalini et al. Endocrine 2022 May 23. doi: 10.1007/s12020-022-03076-x.
- “Endocrine disorders in autoimmune rheumatological diseases: a focus on thyroid autoimmune diseases and on the effects of chronic glucocorticoid treatment” F. Egalini et al. Endocrines 2021, 2(3), 171-184; https://doi.org/10.3390/endocrines2030018.
- “Association of urine metanephrine levels with cardiometabolic risk: an observational retrospective study” M. Parasiliti Caprino, C. Obert, C.Lopez, M. Bollati, F. Bioletto, C. Bima, F. Egalini et al J Clin Med. 2021 May 4;10(9):1967.doi: 10.3390/jcm10091967.
- “Il versante endocrinologico della Sindrome di Von Hippel-Lindau” C.Lopez, F.Egalini et al. L’Endocrinologo ottobre 2020
PRESENTAZIONE IN PRIMA PERSONA A CONGRESSI E CONVEGNI
- Relazione orale “La trascurata diagnosi differenziale delle ipertrigliceridemia”.Congresso SISA Regionale Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta. Genova 24/10/2022;
- Comunicazione orale “Case report di un giovane uomo con pregresso STEMI affetto da sindrome metabolica ed ipercolesterolemia familiare misconosciuta” SISA Lipid Academy 22/11/2020
- Relazione orale “Il feocromocitoma nel paziente grande anziano”; Congresso SIIA (Società Italiana per lo studio dell’Ipertensione Arteriosa) interregionale. Torino 10/10/2020;
- Comunicazione orale “Diagnosi citologica di TIR1: esperienze di un unico centro dal 2016 al 2018”; 13° congresso AIT (Associazione Italiana Tiroide) Genova 5-7/12/2019;
- Poster “Variazioni ecografiche delle tiroiditi autoimmuni nel tempo” ; Roma Convegno nazionale Società Italiana di Endocrinologia 29/5-1/6/2019;
Prenota ora la tua visita specialistica
Fisiomed Fiorenzuola è un Poliambulatorio con sala chirurgica che effettua prestazioni infermieristiche e punto prelievi, nonché centro di fisioterapia.
Il Poliambulatorio Fisiomed Fiorenzuola è aperto tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle 07:30 alle 20:00 e al Sabato dalle 07:30 alle 13:00.